
Grignolino D’asti DOP Valdelsalto
Scheda Tecnica
Il Grignolino deve il suo nome alla ricchezza di vinaccioli (in dialetto grignole) che rendono il suo gusto così particolare. Frutto di un vitigno storico, generalmente ritenuto molto esigente e capriccioso, riesce ad esprimere al meglio le sue qualità solo se coltivato in terreni particolarmente vocati.
VITIGNO: GRIGNOLINO
TERRENO: ARGILLO-LIMOSO
VENDEMMIA: FINE SETTEMBRE
VINIFICAZIONE: ACCIAIO
Modalità di servizio e Abbinamenti
Modalità di servizio: bicchiere da vino rosso.
Temperatura di 16/18°. Molto gradevole anche servito fresco.
Abbinamenti: ottimo aperitivo, a tutto pasto, con antipasti e insalate.
Longevità Da gustare giovane.
Formato 75 cl, 50 cl
Note Organolettiche
Colore: rosso cerasuolo.
Profumo: delicato e persistente con sentori caratteristici di rosa e ciliegia su sottofondo di pepe bianco.
Gusto: asciutto, piacevolmente tannico, persistente, con retrogusto di chiodi di garofano rosa e geranio.